Per due giorni, 5 e 6 settembre, Social Action and Innovation Center (KMOP), partner del progetto, ospita ad Atene il terzo meeting transnazionale di Gender Equality Matters (GEM): Tackling Gender-based Violence. Nella prima giornata la project manager Annaleda Mazzucato [@AnnaledaM] presenta il percorso formativo e i materiali su identità e discriminazione di genere sviluppati per la scuola secondaria italiana.
Il secondo giorno è dedicato alla revisione delle diverse azioni e agli strumenti di ricerca per la valutazione della sperimentazione del percorso di awareness raising e capacity building come strategia di prevenzione e contrasto del bullismo e della violenza di genere nelle scuole. Il percorso è stato sviluppato dai partner e viene sperimentato in Italia, Spagna, Grecia, Irlanda.
Venerdì prossimo, 7 settembre, presso la sede della Fondazione Mondo Digitale, inizia ufficialmente anche il percorso formativo dedicato alle scuole. La formatrice Annalisa Cassarino [@LisaCassarino] incontra un gruppo di docenti della scuola primaria e secondaria (vedi programma).
All'interno del percorso è previsto un modulo su "Pregiudizi connessi all'identità sessuale e bullismo omotransfobico", curato e condotto dalla professoressa Anna Lisa Amodeo dell'Università Federico II di Napoli (già nel management committee della COST Action TRIBES per FMD) e dai formatori del Centro SInAPSi.
Partecipano alla formazione le seguenti scuole
- Primo Levi, Roma
- Emanuela Loi, Nettuno (Roma)
- Blaise Pascal, Pomezia (Roma)
- Lucio Lombardo Radice, Roma
- G. Marconi, Catania
- Enzo Rossi, Roma
- Falcone, Gallarate (Varese)
- Ceccano, Frosinone
- Bottardi, Roma
- Piaget, Roma
- Platone, Roma
- Marconi, Civitavecchia
- Via Roma, Roma
- Ricasoli, Siena