Ieri la premiazione della sesta edizione di Life Science Excellence Awards
Ieri Fattore J è stato premiato come Best CSR Project of the Year, nel contesto della sesta edizione dei Life Science Excellence Awards, tra i progetti più innovativi che hanno impatto sulla comunità in cui viviamo. Si tratta del più autorevole riconoscimento per progetti di eccellenza, che si sono distinti nell’ultimo anno nel mondo medico scientifico.
Per la categoria Best CSR Project of the Year, in particolare, la giuria del premio promosso dalla Società italiana di comunicazione scientifica e sanitaria (Sics), seleziona i migliori progetti di responsabilità sociale d’impresa e di impatto ambientale.
L’iniziativa prevede anche una campagna di comunicazione, che coinvolge oltre 30 riviste e siti internet (Popular Science, Quotidiano Sanità, Sanità Informazione, 34 Medical Magazine e Daily Health Industry).
Hanno ritirato il premio Elisa Amorelli, coordinatrice comunicazione e marketing sociale per la Fondazione Mondo Digitale ETS, e Andrea Bonini, Senior Communication & Public Affairs Manager presso Johnson & Johnson Innovative Medicine [guarda la premiazione].
Il progetto Fattore J, nato dalla partnership con Johnson & Johnson Innovative Medicine, ha avvicinato negli ultimi quattro anni oltre 300mila giovani ai temi della salute, per diffondere il valore dell’innovazione nelle terapie e dell’equità di accesso alle cure. I momenti di formazione e le occasioni di confronto con esperti, associazioni di pazienti, medici, istituzioni e professionisti del settore hanno offerto l'opportunità di esplorare il mondo delle scienze della vita, il viaggio del farmaco dal laboratorio al paziente, e le nuove frontiere aperte dalla tecnologia e dall'intelligenza artificiale nell'healthcare.
Insieme ai nostri partner, vogliamo dedicare il riconoscimento a tutte le ragazze e i ragazzi che saranno gli innovatori e i protagonisti della medicina di domani!