Venerdì scorso, in occasione dell'evento "Costruttori di fiducia nella scienza e nella ricerca", abbiamo presentato i risultati della ricerca condotta dall’Università di Siena sui comportamenti e gli stili di vita della generazione Z in tempo di pandemia, all'interno del progetto Fattore J promosso con Janssen Italia [vedi la notizia Adolescenti e pandemia].
"Una scelta responsabile per proteggere gli altri e tornare alla normalità” è la principale motivazione che ha spinto oltre il 90% dei giovani intervistati a vaccinarsi. Una consapevolezza generata dalla conoscenza: 2 ragazzi su 3 si ritengono abbastanza informati sull’emergenza, con una tendenza a cercare sempre più notizie rispetto al periodo pre-pandemia.
Il giornalista Federico Mello ha intervistato Alessio Muscillo, ricercatore in Economia politica e Statistica presso l'Università di Siena, per il giornale radio Rai di sabato scorso (Gr2, edizione delle 19.30).
Ascolta il servizio
LA CARTELLA STAMPA