Parte oggi, lunedì 12 settembre, la prima Scuola di Fisica con Arduino e Smartphone organizzata nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche dal Dipartimento di Fisica di Sapienza Università di Roma.
La scuola è rivolta agli insegnanti di fisica in servizio presso le scuole superiori e si tiene nei locali della Palestra dell'Innovazione della Fondazione Mondo Digitale, con la collaborazione dell'Università di Roma TRE.
Il programma prevede, per il primo giorno, lezioni frontali con esercitazioni per apprendere i principi di funzionamento e la programmazione di Arduino e l'uso delle app per accedere alle misure dei sensori presenti nei moderni smartphone.
I giorni successivi sono dedicati alla sperimentazione e alla creatività. Agli insegnanti viene chiesto di progettare un esperimento di fisica realizzabile con le tecniche apprese. Il personale del Fab lab di Mondo Digitale aiuta gli insegnanti a realizzare in pratica gli esperimenti, mentre docenti e ricercatori dell'università forniscono supporto per l'esecuzione delle misure. Al termine della scuola gli insegnanti documentano il lavoro fatto affinché sia usabile da altri. La documentazione viene predisposta in modo standard attraverso un template messo a disposizione dall'Università di Paris Sud. Alla consegna del materiale gli insegnanti ricevono un attestato.
Programma
12 settembre 2016
Programmazione di Arduino, uso di smartphone per l’esecuzione di misure di fisica
13-14 settembre 2016
Progettazione e realizzazione di esperimenti hands-on con Arduino e Smartphone
Relatori
- G. Organtini, Sapienza Università di Roma
- F. Bouquet, Université de Paris Sud
- T. Tabarelli de Fatis, Università di Milano Bicocca