Main Menu

Esami di maturità

esami-studenti.jpg

Esami di maturità

Esami di maturità
 
Si comincia con lo scritto di italiano. Domani, giovedì 19 giugno, segue la seconda prova, diversa per tutti gli indirizzi ma preparata dal Ministero. Lunedì 23 giugno è quindi in programma il terzo scritto, predisposto dalle commissioni.
 
Nei scorsi giorni il Miur ha aperto un canale di comunicazione con i maturandi su twitter raccogliendo le loro emozioni pre-esame attraverso l'hashtag #quasimaturi.
 
La prima prova è lo scritto di italiano, comune a tutti gli indirizzi. Quattro le tipologie d'esame: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. I candidati hanno 6 ore per lo svolgimento.
 
"In bocca al lupo" a tutti i maturandi dallo staff della Fondazione Mondo Digitale con lo slogan della campagna appena lanciata “Il futuro? Dipende da me!

 

Per approfondire vedi il blog Voice Over: Esami di maturità per quasi cinquecentomila studenti



Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi