Main Menu

Ecco cosa posso fare

Juliana-volontaria.jpg

Ecco cosa posso fare

Ecco cosa posso fare

 

Hanno le idee molto chiare. Quando arrivano in Fondazione si capisce subito che hanno avuto modo di studiarne le diverse aree di intervento e hanno scelto quella più affine al campo di studio. Perché l’obiettivo dei volontari della conoscenza è proprio quello di condividere sapere, competenze e abilità con gli altri. Oggi alla Palestra dell’Innovazione (Phyrtual Innovation) sono arrivate due volontarie che, nonostante il profilo già alto, hanno scelto di continuare a formarsi e a formare, anche sul campo.  

 

Eva, 22 anni, peruviana, è ingegnere elettronico. Si è appena laureata alla triennale e ora proseguirà con la magistrale. Ecco le competenze e le conoscenze che mette a disposizione della Palestra dell’Innovazione: "Posso insegnare a costruire un economico pannello solare. Posso aiutare nel Fab Lab con tutto quello che abbia a che fare con robot, componenti elettronici, programmazione ecc. Sono disponibile da subito, anche due giorni a settimana (volendo anche un giorno nel weekend). Vorrei mettere in pratica le conoscenze acquisite all'università facendo ingegneria elettronica".

Tra i sogni nel cassetto di Eva c'è anche quello di tornare nel Paese di origine per realizzare un progetto di innovazione sociale, in grado di aiutare giovani e giovanissimi a crescere in modo sano.
 
Juliana, brasiliana, è giornalista e sta seguendo un master in e-learning in Italia. È disponibile da agosto per insegnare marketing e comunicazione, elaborare materiali didattici e attività di e-learning.
 
 

"Per fare bene il volontario ti devi sentire coinvolto", spiega Juliana, "lo devi fare con passione e ispirazione. E poi serve disponibilita, a imparare, a migliorarsi sempre".

 
 
Per approfondire

Lavora con noi come volontariato

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi