2 min.
Fra tutte le scuole che hanno partecipato alla campagna Voucher, promossa da Microsoft e Telecentre Europe, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale e Tesi Automazione, spicca l’Istituto d’istruzione secondaria superiore Silvio D'Arzo di Montecchio Emilia, la scuola che ha usato più voucher (233 esami sostenuti) con una percentuale di successo pari al 77 per cento (179 esami superati con esito positivo).
Francesco Gioffreda, assistente tecnico di informatica, è uno degli otto docenti certificati Microsoft. Intervistato da Ana Lain (Innovazione nella scuola), Gioffreda definisce l’esperienza “esaltante”, a livello personale e didattico.
“La soddisfazione più grande è stata vedere gli studenti appassionarsi per questa possibilità di certificare le loro abilità, sia per avere un titolo che riconosca la capacità di uso dei programmi, sia per la curiosità di scoprire nuovi strumenti che da autodidatti non avevano mai esplorato”.
Gli studenti hanno messo subito alla prova le competenze acquisite nello stage di fine anno. Le aziende hanno apprezzato e valutato molto positivamente le abilità certificate dai ragazzi, considerate fondamentali nella valutazione dei profili dei futuri collaboratori.
“Per un docente non c’è gratificazione più grande”, sottolinea Gioffreda, “di vedere i propri allievi entusiasmarsi nel partecipare alle attività proposte per apprendere in un processo continuo”.
Hanno partecipato alla campagna Voucher 20 scuole di 7 regioni. Sono stati richiesti e usati dalle scuole 1445 voucher, 930 per la certificazione Microsoft Office Specialist (MOS), che vale anche come credito formativo all’università e come punteggio ai concorsi pubblici, e 515 per la certificazione Microsoft Technology Associate (Mta), che attesta le competenze tecniche informatiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.