Main Menu

Dopo Seattle

YouthSpark.jpg

Dopo Seattle

Dopo Seattle

 

Il vertice di Microsoft YouthSpark, cha si è svolto a Settle dal 30 aprile al 2 maggio, ha ospitato circa 120 persone provenienti da 28 paesi in rappresentanza della vasta comunità di partner del programma globale che prevede di creare entro il 2015 nuove opportunità formative e lavorative per 300 milioni di giovani in oltre 100 paesi.
 
Il vertice è stato progettato per mettere in evidenza, analizzare e sviluppare il lavoro che si sta svolgendo in ogni parte del mondo per aiutare i giovani a costruire con successo il loro futuro, con lo sviluppo di competenze tecnologiche avanzate, la creazione di nuove opportunità occupazionali e la scelta imprenditoriale.
 
Il vertice è stato articolato in più sessioni, secondo tre aree tematiche:
  • Skills for 21st Century Jobs
  • Computer Science for Education
  • Entrepreneurship & Small Business
 
Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, e Lorenzo Dente, studente dell'Itis Galileo Ferraris di Napoli, hanno partecipato al terzo panel portando l’esperienza di successo della prima edizione del progetto Meet non Neet.


Ora la sfida continua su più fronti, con la consapevolezza che le diverse organizzazioni devono riuscire a potenziare anche la capacità di mettere in comune analisi e soluzioni. Tra le idee emerse, c’è quella di una campagna globale che riesca a coniugare le tre diverse aree tematiche, da declinare anche sulle realtà locali.
Tra gli strumenti già disponibili c’è YouthSpark Hub, che può essere potenziano in base alle indicazioni dei partner.  
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi