3 min.
Il ponte digitale che unisce Roma con le scuole dei campi profughi Saharawi, nel deserto algerino, e le scuole della regione di Fontem, in Camerun, ha assunto caratteristiche diverse per ognuna delle scuole romane impegnate nel progetto Digital Bridge, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale. Negli ultimi giorni di maggio, quasi al termine dell’anno scolastico e di due anni didattici ricchi di iniziative ed eventi, il gemellaggio con le scuole africane è diventato ormai un punto cardine nelle attività degli 11 istituti coinvolti. La fine dell’anno scolastico è anche il momento in cui insegnanti e studenti fanno il punto della situazione e programmano le attività per l’anno successivo.
Per esempio il prof. Antonio Bonanni dell'ITIS H. Hertz ci ha annunciato che i suoi studenti hanno raccolto quasi dieci scatoloni di materiale scolastico di ogni genere da donare alla scuola e agli studenti gemellati del GTHS di Alou, in Camerun. Matite, penne, quaderni, gomme e temperini sono pronti per essere spediti grazie all’aiuto e al coordinamento territoriale di LATS, referente territoriale del progetto, e del suo presidente Martin Nkafu.
I materiali di consumo scolastico sono stati raccolti in totale autonomia dagli studenti, al di la delle iniziative istituzionali della scuola. Questo dimostra come siano i giovani i principali artefici della cooperazione alla pari che si è sviluppata nei due anni di progetto.
Lo stesso impegno e le stesse motivazioni porteranno le maestre e i piccoli studenti della scuola primaria Santa Beatrice a esporre i lavori didattici sul tema dell’acqua durante l’Open Day che si terrà sabato 21 maggio presso i locali dell’istituto in via di Santa Beatrice, 11 in zona Magliana.
Se si sono verificati problemi logistici per la realizzazione del ponte digitale (sdoganamento infrastrutture, condizioni climatiche ostili ecc.), il ponte solidale tra le scuole romane e quelle africane è ben solido ed è diventato una realtà per centinaia di persone: per gli studenti, le famiglie, i docenti, i dirigenti scolastici e il personale ATA. Ormai sono tutti “collegati” con le scuole africane!
Le schede
- La scheda del progetto - Camerun
- La scheda del progetto - Saharawi
- Le attività delle scuole
- Associazione Bambini+Diritti (scheda)
- Associazione Lats (scheda)
- Fondazione Mondo Digitale (scheda)
Il sito dedicato al progetto
I materiali
Per approfondire