1 min.
Le parole chiave della terza edizione del convegno Didattiche, promosso dal Centro Studi Erickson, sono trasgredire, connettere e trasformare. L'appuntamento per i due giorni di lavori sulla scuola è a Rimini, il 13 e 14 novembre 2020.
Le parole chiave
- Trasgredire. Per rimanere autentici e fedeli al compito educativo più profondo, insegnanti innovatori e innovatrici non esitano a trasgredire norme ingiuste fronteggiandone con coraggio le conseguenze, nello spirito della disobbedienza civile.
- Connettere. Significa oltrepassare i limiti che la quotidianità scolastica ci mette di fronte, uscire dalle zone di comfort, superare i confini delle discipline, dei ruoli precostituiti, delle differenze sociali, per mettere in relazione mondi diversi che faticano a comunicare.
- Trasformare. Una scuola realmente innovativa e inclusiva trasforma la quotidianità di chi la fa e la vive, ampliando le opportunità, incrementando la felicità e migliorando i processi di apprendimento di tutti. Trasformare la scuola significa trasformare la realtà.
Fino al 31 marzo è possibile iscriversi con una quota ridotta (185 euro invece di 250) e comporre un programma personalizzato in anteprima.