Domani, sabato 1 febbraio, all'IIS Guglielmo Marconi di Civitavecchia (Roma) viene inaugurato il nuovo laboratorio di didattica innovativa, rinnovato grazie al bando del Miur per gli ambienti di apprendimento innovativi. Gli spazi e le attrezzature sono pensati per essere usati per la didattica di tutte le materie. Il laboratorio si trova in fondo alla pensilina della scuola, dopo il laboratorio linguistico, vicino al bar.

AGENDA
10.30 | Accoglienza invitati con musica dal vivo
10.50 | Presentazione del laboratorio
- il Preside dà il benvenuto ai presenti
- Claudio Capobianco presenta il laboratorio
- Eleonora De Risi, Lazio Innova
- Cecilia Stajano / Alfonso Molina, Fondazione Mondo Digitale
- Carlo Ottaviani, Officine Robotiche
11.15 | Eventuali interventi di altri partecipanti
11.25 | I partecipanti possono girare fra i tavoli allestiti con i progetti, dove gli studenti presenteranno il lavoro svolto. Networking tra i partecipanti
11.45 | Coffee break e musica. I partecipanti possono continuare a girare fra i tavoli e fare networking
Tra i progetti presentati dagli studenti c'è anche Easy-talk, nato dalla partecipazione al programma Ambizione Italia per la scuola [vedi il post Con Easy Talk niente più fraintendimenti!]. "Usiamo i Cognitive Services di Microsoft per la realizzazione di un dispositivo fisico che aiuti i bambini con difficoltà di comunicazione a riconoscere lo stato d'animo dell'interlocutore", spiega il docente Claudio Capobianco. "Durante l'inaugurazione vorremmo presentare la seconda versione del prototipo, nata dalla collaborazione con il CRC Balbuzie di Roma, un centro d'eccellenza per i disturbi dell'apprendimento, con cui vorremmo cominciare una sperimentazione sul campo".