1 min.
Parte domani, giovedì 10 febbraio, un percorso formativo gratuito di autoimprenditorialità rivolto a tutte le persone che coltivano il sogno di aprire un'attività in proprio, che si tratti di libera professione, di una startup o di un'attività commerciale.
Insieme seguiremo le tappe fondamentali per trasformare un sogno in un progetto, attraverso l'analisi degli elementi fondanti un business plan, usando strumenti digitali e visivi, per acquisire oltre al metodo anche l'approccio agli strumenti. Infine ragioneremo su come presentare al meglio l'idea in un pitch e da quali fonti è possibile trovare supporto in termini di competenze, fondi e risorse.
Gli appuntamenti
● 10 febbraio, 16.30-18 | Design thinking: identificazione del problema e dei dati di contesto. Brainstorming: organizzarli e gestirli al meglio
● 17 febbraio, 16.30-18 | Ideazione e innovazione: gli strumenti necessari per dar forma a un’idea
● 24 febbraio, 16.30-18 | Analizzare il mercato: come trovare il proprio spazio
● 3 marzo, 16.30-18 | Pubblico e stakeholders: la segmentazione del pubblico
● 10 marzo, 16.30-18 | Progettazione e business plan: pianificare per implementare
● 17 marzo, 16.30-18 | Pitch e presentazioni efficaci: la comunicazione imprenditoriale efficace e il public speaking
● 24 marzo, 16.30-18 | Alla ricerca di investimenti: metodi e piattaforme utili.