Il prossimo evento live del progetto Fattore J, in programma mercoledì 17 febbraio alle 16, è dedicato all’area terapeutica dell'infettivologia, con focus su due diverse emergenze sanitarie Aids e Covid-19. Il monitoraggio del centro di ricerca Engage Minds HUB dell’Università Cattolica segnala che il 41% degli italiani è esitante nei confronti del nuovo vaccino contro il Covid. E l'Oms include lo scetticismo per le vaccinazioni tra le 10 minacce per la salute globale.
Infondere fiducia nella scienza e dare informazioni chiare e autorevoli saranno le chiavi di volta che ci aiuteranno a superare la diffidenza. Affronteremo insieme agli esperti e a un’associazione pazienti i temi della consapevolezza nei comportamenti più opportuni da adottare e della responsabilità che ognuno di noi ha all’interno della comunità. Tratteremo il tema della vaccinazione con un ospite d’eccezione, il professore Massimo Galli, infettivologo e direttore Malattie infettive dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano.
L’evento territoriale, in versione online, è organizzato con il patrocinio della Regione Lombardia. Protagonista della storia di copertina è la giovane ricercatrice Sara De Biasi, mantovana, che per i suoi studi sul sistema immunitario dei pazienti HIV ha già ricevuto importanti riconoscimenti. Storie e testimonianze sono a cura di NPS Onlus.
Fattore J, promosso da Fondazione Mondo Digitale con Janssen Italia, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson, educa i giovani a sviluppare intelligenza emotiva, a rispettare "unicità" e "diversità" e a considerare la malattia come elemento della vita. L’iniziativa prevede sei eventi regionali dedicati alle diverse aree terapeutiche del progetto. In Lombardia la terza tappa del tour formativo.
CRESCERE IN EMERGENZA
3° evento territoriale live | Regione Lombardia
17 febbraio 2021, ore 16-17
per seguire l'evento piattaforma Zoom | diretta FB | canale YouTube
AGENDA
Modera Maria Grazia Putini, giornalista Radio Rai
16.00 | SALUTI DI BENVENUTO
- Mirta Michilli, direttore generale, Fondazione Mondo Digitale
- Loredana Bergamini, Medical Director, Janssen Italia
16.10 | STORIA DI COPERTINA: IL PREMIO ALLA RICERCA
- Sara De Biasi, ricercatrice, Università di Modena e Reggio Emilia
16.15 | TESTIMONIANZA
- Margherita Errico, presidente NPS Onlus
16.20 | L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE: GLI STUDENTI INTERVISTANO IL PROFESSOR GALLI
- Massimo Galli, infettivologo, Ospedale Sacco di Milano
16.35 | STUDENTI COME AMBASCIATORI DEL BENESSERE
- Caterina Novella, dirigente tecnico, Ufficio scolastico Regionale Lombardia