Al termine dell'hackathon milanese, la prima maratona al femminile prevista dalla formazione diffusa del programma Coding Girls, sono stati assegnati due premi: Creative Coding Award e Technical Coding Award. All'hackathon, che si è svolto ieri presso l'IIS Falconi Righi di Corsico, hanno partecipato 150 ragazze delle scuole superiori [vedi la news Primo hackathon a Milano]. Oggi il tour formativo fa tappa a Napoli.
Ecco i team vincitori.
Creative Coding Award va al team "Look Beln". Beln è l'acronimo composto con le iniziali dei nomi delle quattro componenti del gruppo:
- Nicole Scrocco, 16 anni, Marconi di Milano
- Beatrice Innaro, 15 anni, Marconi di Milano
- Eleonora Mondani, 16 anni, Gandini di Lodi
- Lucia Pezzetti, 16 anni, Gandini di Lodi
Il progetto si chiama "Remember who you are" ed è un video contro il conformismo dei tempi moderni, dove si viene giudicato soltanto per le apparenze
Il progetto ha vinto per la grafica molto originale e per i contenuti educativi della storia. Programmazione semplice, ma attuale.
Technical Coding award è stato assegnato al team "Girls can do it", composto da
- Francesca Del Pizzo, 16 anni, Marconi di Milano
- Aurora Ruggeri, 15 anni, Marconi
- Chiara Germani, 17 anni, Bertarelli
- Georgia Chimici, 17 anni, Bertarelli
Il titolo del progetto è "Be the change" e racconta la solidarietà e l'importanza di aiutarsi gli uni con gli altri. Il messaggio di fondo è "quello che dai ricevi". Ha ricevuto un voto alto dalla coach americana Emily per la complessità della programmazione usata.