Main Menu

Cosa sono gli aiuti umanitari?

IMG_4239.jpg

Cosa sono gli aiuti umanitari?

Cosa sono gli aiuti umanitari?

 

Come funzionano gli aiuti? Come vengono usati? Arrivano anche al popolo Saharawi?

Quattro classi dell’Istituto comprensivo Fratelli Cervi hanno imparato a rispondere a queste domande durante la lezione di martedì scordo, dedicata al progetto di cooperazione e gemellaggio internazionale Digital Bridge – Un ponte tecnologico con il Popolo Saharawi.

 
La 5A e la 5B della scuola primaria e la 2D e 2E della secondaria di primo grado, nell’ambito del lavoro di sensibilizzazione didattica sull’alimentazione scelto dalle insegnanti della scuola, hanno partecipato con entusiasmo e con interesse alla lezione tenuta da Giordana Francia del Comitato internazionale per lo sviluppo dei popoli (CISP).
 
Oltre 60 giovani studenti hanno imparato, anche attraverso immagini, video e slide cosa sono gli aiuti umanitari, chi li eroga e perché. Nello specifico, la lezione si è concentrata sul funzionamento degli aiuti per il popolo saharawi con il quale l’IC Fratelli Cervi è gemellato. Gli studenti, che nei giorni precedenti avevano preparato cartelloni, temi e racconti dedicati al popolo saharawi, hanno partecipato alla lezione dimostrandosi preparati ma anche desiderosi di saperne di più.
Nel frattempo il progetto Digital Bridge diventa sempre più innovativo perché per la prima volta, anche se con qualche problema tecnico, ha trasmesso in diretta streaming la lezione tenuta nella scuola. Così anche la Fondazione contribuisce a diffondere nel mondo dell’istruzione nuovi strumenti ICT dedicati alla promozione dell’apprendimento attraverso la rete.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi