Main Menu

Con Telemouse Tommaso ha imparato il greco

20110524_0682_Web.jpg

Con Telemouse Tommaso ha imparato il greco

Con Telemouse Tommaso ha imparato il greco

 

Ha solo 14 anni, ma ha già dimostrato spiccate attitudini didattiche e la capacità di mettersi in gioco nelle sfide importanti. Così Tommaso Arcangeli, studente del quarto ginnasio del liceo classico Lucrezio Caro, ha conquistato la menzione speciale "Giovane volontario emergente", in occasione del concorso Telemouse 3.0 - Volontari della conoscenza.

 

Il giudizio del docente coordinatore Vulcano Ortenzi

Il ragazzo, studente del primo anno di corso, oltre alla disponibilità e alla competenza dimostrate nell'attività di insegnante, si è rivelato un elemento di spicco all'interno del gruppo dei tutor per creatività e doti organizzative, nonché per la consapevolezza dell'importanza sociale del ruolo assunto, che lo ha indotto a continuare la sua attività come volontario presso il CSA anche dopo la fine del corso. La serietà professionale, rivelata nell'adeguare il suo linguaggio alle necessità della comunicazione con un «nonno-discepolo» assolutamente inesperto, ha fatto nascere in questo un inaspettato sentimento di fiducia nei giovani, sfatando alcuni miti negativi sulla loro superficialità.

 

Il parere di una nonna

Tommaso è molto preparato e sa trasmettere con pazienza e costanza le sue ottime conoscenze informatiche sempre puntuale e disponibile.

 

Tommaso si racconta

L’esperienza che ho vissuto negli ultimi otto mesi collaborando in questo progetto mi ha riempito di soddisfazioni, gioia e, soprattutto, mi ha permesso di scoprire una parte di me che fino ad ora non conoscevo. Ho scoperto il piacere di trasmettere conoscenze che possano consentire di utilizzare uno strumento complesso come il computer a persone inesperte in ambito informatico. Riconoscere, poi, i progressi da loro conseguiti, è stato per me motivo di piacere oltre che di orgoglio personale. Di questo devo ringraziare il prof. Vulcano Ortenzi che motivandomi e rendendosi sempre disponibile, mi ha sostenuto nell’ affrontare questa nuova e gratificante esperienza.

 

Tommaso visto da Ana Lain e Cecilia Stajano, coordinatrici del progetto

Pur essendo molto giovane e riservato, si è integrato senza problemi nel gruppo di tutor più grandi (alcuni sono dell’ultimo anno) guadagnandosi non solo la loro fiducia ma anche la loro amicizia. Durante il suo percorso da tutor ha capito, con grande gioia, di essere in possesso di conoscenze che persone più grandi di lui non avevano, e che erano vogliose di imparare. Acquistando sempre più sicurezza, con tenacia e gentilezza ha continuato l’attività come volontario al centro anziani. Le nonne che Tommaso ha seguito sono rimaste incantate dal suo da farsi per mettere appunto un programma didattico completo, composto di lezione teorica, esercizi pratici a tempo e anche di compiti a casa, tutto a portata di nonne. La serietà e creatività del suo metodo le hanno motivate ulteriormente a studiare e a imparare. La sua prof.ssa di greco ha riferito che Tommaso ha anche migliorato i suoi voti. Probabilmente anche per il metodo di studio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi