Oggi a Vagone FMD sono attesi i nonni degli alunni dell'Istituto comprensivo Falcone-Borsellino di Roma, per seguire il primo incontro di alfabetizzazione digitale per la terza età, animato dai giovani tutor dell'IIS Leonardo Da Vinci di Roma. Una prima esperienza di scuola allargata alle famiglie e al territorio, con una suggestiva trasferta alla Stazione Termini di Roma, presso il Binario F, il nuovo spazio di Facebook dedicato alle competenze digitali.
L'Istituto Falcone-Borsellino, guidato dalla dirigente scolastica Cinzia Di Palo, si trova nel II Municipio della capitale. È il municipio più piccolo, esteso quanto Sondrio e popolato come Perugia, e ha un'alta percentuale di residenti di anziani. Infatti l'indice di invecchiamento, pari a 197,7, è molto più alto della media romana (163,8).
La dirigente scolastica come ha accolto questa originale proposta formativa? Quale ruolo hanno giocato i nipoti naturali? Qual è il livello di partenza dei nonni? Alle domande di Ilaria Bonanni ha risposto la docente Annalisa Ventura, raggiunta al cellulare tra un impegno scolastico e l'altro.
Ascolta "Come si usa lo smartphone? I nonni dell'IC Falcone-Borsellino a Vagone FMD" su Spreaker.
VAGONE FMD. DA 01 A 100
IOW | INTERNET DELLE DONNE
7 novembre 2018, ore 15
AGENDA
15.00 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
15.10 | SALUTO DI BENVENUTO
- Eleonora Curatola, Fondazione Mondo Digitale
15.15 | LABORATORIO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE PER GLI OVER 60
Gli studenti dell’IIS Leonardo Da Vinci si trasformano in tutor digitali per accompagnare gli over 60 alla scoperta del web.
Modulo 1. “Lo smartphone”: dalle funzioni base alle applicazioni per muoversi a Roma, prenotare un ristorante o parlare con gli amici.
17.00 CONCLUSIONI
Cosa succede durante la settimana a Vagone FMD? Seguite il blog di Ilaria Bonanni su InnovationGym.org