1 min.
Tra i temi che saranno affrontati a Londra giovedì e venerdì, 18 e 19 settembre, c’è anche il rapporto tra apprendimento formale e apprendimento esperienziale, snodo strategico della teoria dell’educazione per la vita (#Edu4Life) elaborata da Alfonso Molina.
L’appuntamento di Londra, la conferenza annuale Scalable Learning in a Fast Changing Environment – New Partnerships and Business Models, è il primo impegno europeo della Fondazione Mondo Digitale dopo la pausa estiva.
L’intervento di Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, è programmato nel secondo giorno nella sessione dedicata a “Fostering local Creativity, new partnerships & business models”.
Intanto sul canale YouTube del Global Brain Institute è stato pubblicato il contributo di Molina, dal titolo "Theories and Practice in an Emerging Physical/Virtual Environment for Social Innovation and Education for Life", tenuto nell'ambito dei seminari organizzati da ECCO (Evolution, Complexity and COgnition group) [vedi la news Global Brain Institute].