Ieri, presso il liceo L. Spallanzani di Tivoli si è svolta una sessione formativa dedicata a 30 dirigenti scolastici (PON “Per la scuola” 2014-2020), animata da Cecilia Stajano con il metodo Lego Serious Play.
"Ho trovato 30 dirigenti positivi, energici, appassionati, determinati a battersi per una bella scuola, per una sana educazione. Sono consapevoli che fare rete è una risorsa, disponibili allo scambio, al confronto, per condividere forze, conoscenze, capacità", racconta Cecilia Stajano, Lego® Serious Play® Trained LSP facilitator e coordinatrice del settore Innovazione nella scuola per la Fondazione Mondo Digitale.
"Questa bellezza di virtuosismi misti a umiltà si coglie spesso solo in provincia. Forse è il disagio di sentirsi lontani dal centro o dai centri di potere e decisionali che aiuta a mettersi insieme", prosegue Cecilia. "Qui ho trovato una vera macchina della scuola che funziona dal basso, un modello-sistema emulabile".
Nel primo audio il racconto collettivo dei dirigenti in base agli scenari costruiti (raccontano mentre mostrano il modello realizzato con i mattoncini Lego).
Ascolta PON per la scuola: sessione formativa con LSP" su Spreaker.
L'intervista alla dirigente scolastica del liceo Spallanzani di Tivoli, Lucia Cagiola, sempre realizzata da Cecilia Stajano, è divisa in tre parti.
Nella prima parte la dirigente spiega il ruolo di snodo formativo della scuola. Nella seconda parte il focus è sulle caratteristiche del territorio, le questioni da affrontare e il lavoro di rete. Nella terza parte la dirigente racconta "il bello" della sua scuola.
Ascolta PON per la scuola: intervista alla preside Lucia Cagiola" su Spreaker.
Ascolta PON per la scuola: intervista alla preside Lucia Cagiola (2)" su Spreaker.
Ascolta PON per la scuola: intervista alla preside Lucia Cagiola (3)" su Spreaker.