Con la call Digital ambassadors 2018 sono stati selezionati i 17 ambasciatori digitali che formano il terzo team italiano per il progetto Make: Learn: Share: Europe [vedi la notizia A chi passa il testimone?]. Hanno tutti tra 14 e 15 anni e provengono da cinque regioni: Campania, Lazio, Toscana, Lombardia, Sicilia.
Nel prossimo mese i giovani ambasciatorii digitali si cimentano nelle Open School Unit, sessioni formative in modalità peer to peer per i coetanei. A loro volta si sono formati in occasione della RomeCup 2018, partecipando a nove ore di formazione laboratoriale tra robotica, digital making, IoT e realtà virtuale (vedi il programma).
Il video che racconta l'esperienza formativa alla RomeCup
La playlist delle loro presentazioni
Ecco i nuovi ambasciatori digitali
- Alessandro Tedesco IIS G.Marconi Nocera Inferiore
- Antonio Lanuto ISS Pitagora Pozzuoli
- Carlo Longobardo IIS G. Marconi Nocera Inferiore
- Fantin LucaLiceo Scientifico Enrico Fermi Padova (opzione Scienze Applicate)
- Federica Iuliano IIS G. Marconi Nocera Inferiore
- Federico Santonicola IIS G.Marconi Nocera Inferiore
- Francesco Maura Liceo Scientifico di Ceccano
- Gennaro Rea IIS G. Marconi Nocera Inferiore
- Ilaria Ceccacci Liceo Scientifico Statale Vito Volterra di Ciampino
- Maria Teodora Muscalu Istituto Tecnico “Tito Sarrocchi” di Siena
- Matteo Nardella IIS Vito Volterra Roma
- Simone Stella IIS Federico Caffè di Roma
- Adriana Carollo Istituto Castelli di Brescia
- Gianmarco Gamo Istituto Castelli di Brescia
- Nicolo Mensi Istituto Istituto Castelli di Brescia
- Valerio Stancanelli Liceo Scientifico Galileo Galilei Catania
- Mirko Guadagno ISS Pitagora Pozzuoli
Nel collage mancano le foto di Antonio e Simone.