Una lezione dedicata alla compilazione online del questionario del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni a ruoli invertiti: tra i banchi ci saranno i “nonni”, mentre i ragazzi delle scuole medie e superiori li aiuteranno a destreggiarsi tra pc e Internet.
L’iniziativa promossa dalla Fondazione Mondo Digitale a sostegno del censimento vuole facilitare la compilazione via web dei questionari per gli over 65enni, una folta e composita fetta di popolazione che rappresenta oltre il 20 per cento dei cittadini residenti in Italia. A essere coinvolti in questo progetto sono i partecipanti a Nonni su Internet, un corso di alfabetizzazione informatica che Fondazione Mondo digitale organizza in tutta Italia per promuovere la conoscenza informatica degli over 65enni, valorizzando le risorse della terza età e il dialogo fra le generazioni.
L’iniziativa prevede l’organizzazione di una lezione dedicata alla spiegazione del questionario del Censimento 2011 e alla sua compilazione online. L’attività coinvolge anche studenti e insegnanti che aiuteranno gli anziani a svolgere sul web le operazioni di censimento.
La sperimentazione del progetto, della durata di 2 mesi, avrà luogo in 50 scuole di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Lazio.
Secondo i dati Istat, l’8,5% dei cittadini appartenenti a questa fascia di età usa il computer (il 4,3% lo utilizza tutti i giorni, il 3% una o più volta alla settimana, lo 0,8% qualche volta al mese); è del 7,3%, invece, la quota di chi naviga sul web. Inoltre, la percentuale di chi usa il pc e naviga in rete è più alta tra gli over 65enni in possesso di un diploma di laurea rispetto a chi ha la licenza media: i primi sono oltre il 46% per il computer e il 44,3 per l’online; i secondi circa l’11% per l’uso del pc e l’8,6 per il web. Infine, un’informazione di genere. I maschi over 65enni sono più informatizzati delle femmine: i primi utilizzano il pc e internet rispettivamente nel 14 e nel 12,3% dei casi; le seconde solo nel 4,5 e nel 3,8%.
22 novembre 2011 - Gli anziani a lezione di web per compilare on line il questionario del Censimento. In cattedra i nipoti digitalizzati.