Come ogni venerdì i nonni triestini tornano tra i banchi di scuola, grazie al progetto "Nonni in rete. Tutti giovani alle Poste” promosso da Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale.
Si incontrano per due ore a settimana con gli studenti dell’ITS Volta, nel centro della città, per imparare a usare il computer online e offline.
In Friuli Venezia Giulia, la regione con più pensionati in Italia secondo le stime del Sole 24 ore, il signor Elio e la signora Benita, 80 anni, sono i primi della classe in termini di nascita [vedi la news Nonni in rete a Trieste]. Il gruppo di over 65 è composto da ex ferrovieri, geometri e ristoratori. Tutti accomunati dalla voglia di scoprire il linguaggio e i segreti della tecnologia.
La signora Cecilia Ruaro, 76 anni, seguita dal tutor Samuele, 16 anni, è stata maestra di scuola materna: ora è lei a muovere i primi passi con la gestione delle mail e la navigazione dei siti. Ci ha spedito una cartolina digitale per consigliarci di visitare l’Australia, un posto magico. “Se avessi lì tutta la mia famiglia, potrei trasferirmi a Sidney”, confessa.