Main Menu

Buona vita con Fattore J

Fattore J a Milano

Buona vita con Fattore J

Buona vita con Fattore J

Il racconto della sessione formativa con gli esperti di Johnson&Johnson Innovative Medicine

Ci piace lavorare con comunità scolastiche che sanno emozionarsi, prendersi cura con passione ed entrare in relazione con empatia con le nuove generazioni. Ieri Claudia Belella, che coordina il progetto Fattore J, ha trovato nella posta elettronica uno di quei messaggi capaci di ricaricare di energia a tempo indeterminato.

 

Buongiorno Claudia,
intanto mi permetta di ringraziarLa per l'opportunità che Fattore J unitamente a Johnson ha voluto offrire ai miei ragazzi... la giornata di ieri è stata davvero molto importante per la nostra scuola e per me personalmente.
Gli studenti hanno avuto modo di entrare in contatto con una realtà per certi versi molto lontana dalla loro attuale: una realtà estremamente stimolante, dai livelli di professionalità altissimi.
Tanto più grande è la mia soddisfazione se penso che voi tutti siete una squadra di giovani e come tali avete fornito ai miei ragazzi un esempio del lato buono del mondo del lavoro: quello che richiede sacrificio e impegno ma che regala anche sicure soddisfazioni e gratificazioni.
Spero davvero che l'incontro di ieri sia il primo di una lunga collaborazione. Per quanto mi riguarda fin dall'inizio del prossimo anno metterò a disposizione Vostra e di Johnson tutte le mie risorse per continuare a offrire agli studenti un futuro su cui investire...
Grazie davvero di cuore, buon lavoro e buona vita!
A presto!

 

A scrivere è il dirigente scolastico Filippo Dezza dell’istituto superiore Maserati di Voghera, in provincia di Pavia, che venerdì scorso a partecipato con i docenti e gli studenti della sua scuola alla sessione formativa From Lab to life: alla scoperta del viaggio del farmaco con gli esperti di Johnson&Johnson Innovative Medicine.

"Sono orgogliosa del percorso fatto in questi quattro anni con più di 30mila ragazze e ragazzi di tutta Italia attraverso Fattore J. Insieme alla Fondazione Mondo Digitale abbiamo diffuso nelle scuole la conoscenza del valore dei progressi scientifici per la salute di di tutti, per rendere le ragazze e i ragazzi pienamente protagonisti delle proprie scelte, in un’ottica One Health!". È questo il valore aggiunto di Fattore J secondo Chiara Ludovica Ronchetti, Director Communications and Public Affairs di Johnson & Johnson Innovative Medicine.

Per Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale, la quarta edizione di Fattore J che si è aperta con la sfida di costruire un ecosistema formativo per la salute e il benessere in realtà ha raggiunto anche un altro obiettivo importante, prendersi cura del futuro dei giovani. "Perché l’obiettivo è “non uno di meno”. Mai come oggi i giovani sono diventati un bene “raro e prezioso”. Con Fattore J stiamo cercando di restituire alle nuove generazioni la possibilità di pensare al futuro, di costruire un proprio progetto di vita anche attento ai bisogni delle comunità in cui vivono. Perché il futuro è adesso". 


 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi