Oggi, venerdì 20 novembre, è l'ultimo giorno utile per partecipare alla nuova edizione del contest di CS First sul concetto di "diversity", in tutte le sue dimensioni, con un focus specifico su disabilità e bisogni speciali, sfida cruciale per la scuola in emergenza sanitaria [vedi la notizia CS First diventa una sfida].
Grazie alla semplicità del linguaggio di programmazione a blocchi e alla rappresentazione visiva, CS First facilita la concentrazione e la risoluzione di problemi, stimola il lavoro collaborativo, anche a distanza, favorendo l'apprendimento e la partecipazione attiva di tutti gli studenti, anche i più fragili.
Tre i premi da assegnare per valorizzare la diversità come ricchezza
- Miglior progetto di storytelling
- Miglior progetto di animazione
- Miglior progetto di programmazione di un videogioco interattivo
La presentazione e premiazione dei progetti selezionati avverrà in occasione del Graduation Day, un evento online che si terrà tra il 10 e il 13 dicembre 2020. All'evento è prevista la partecipazione di Alessandro Bogliolo, professore di Sistemi di elaborazione delle informazioni all'Università di Urbino, coordinatore di EU CodeWeek e membro del Governing board della Digital Skills and Jobs Coalition.
È possibile presentare il proprio progetto entro oggi, venerdì 20 novembre, scrivendo all’indirizzo corsi@mondodigitale.org
Ricordiamo che è disponibile on line il mooc di CS First: 8 lezioni di un'ora per approfondire le diverse attività della piattaforma e imparare a usare il coding per insegnare. Narrazione, musica, arte, videogiochi spiegati da Alessandro Bogliolo. Al completamento dell’intero corso i docenti ricevono un attestato con il riconoscimento di 24 ore.
Crea un account su Moodle e registrati al corso CS First MOOC, cliccando qui.