Main Menu

Arriva "Nonni in rete"

Arriva "Nonni in rete"

Arriva "Nonni in rete"

Prosegue l’avvio del progetto “Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste” su tutto il territorio nazionale, dopo l’esperienza pilota della scorsa estate.  

Oggi primo giorno di lezione in altre tre città: Genova, Firenze e Ancona.

 

Il programma di alfabetizzazione digitale della terza età, promosso da Poste Italiane con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale, aiuta le persone più anziane a familiarizzare con le nuove tecnologie, a navigare nel web e usare i servizi on line..

 

Oggi gli over 65 genovesi tornano sui banchi di scuola dell’IIS  Gian Domenico Cassini. Sono accolti dalla dirigente scolastica Daniela Cambiaso. In aula insieme ai tutor c’è il professore Claudio Natale. Il saluto della Fondazione Mondo Digitale è affidato a Cecilia Stajano (Innovazione nella scuola) che coordina il progetto sul territorio nazionale.

 

A Firenze apre le porte ai cittadini più anziani il laboratorio informatico dell’IIS Salvemini-Duca D’Aosta, guidato dalla dirigente Francesca Lascialfari. Coordina le attività in classe Fiammetta Pezzati. Per la Fondazione Mondo Digitale è presente Rosy D’Elia.

 

Primo giorno di scuola per i nonni anconetani all’IIS Podesti-Calzecchi Onesti, accolti dal preside Vinicio Cerqueti e dalla professoressa Concita Saracino.

 

In tutte le scuole le lezioni sono tenute da un docente affiancato da studenti, uno per ciascun allievo, che forniscono agli anziani le competenze necessarie per utilizzare le nuove tecnologie. Con questo programma di alfabetizzazione digitale Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale sottolineano il contributo vincente dei giovani nel combattere l’esclusione sociale e tecnologica degli italiani over 65.

 

La galleria fotografica che racconta il progetto

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi