Anche i tre ambasciatori digitali dell'ITIS Benedetto Castelli di Brescia, indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni", hanno portato a termine le Open School Unit (OSU) del progetto europeo Make Learn Share Europe, co-finanziato dal programma Erasmus + dell'Unione europea e promosso in Italia dalla Fondazione Mondo Digitale. I giovani, seguiti dai docenti Barbara Costantini e Marco Belloni, si sono dedicati in particolare al tema della programmazione ad alto livello.
Adriana ha trattato nel suo programma lo sviluppo software per la realtà virtuale e aumentata realizzando anche brevi interviste agli altrettanti giovani partecipanti del suo corso. "L'Open School Unit si è conclusa mercoledì 13 giugno, come da programma. È risultata un'esperienza interessante e divertente, grazie anche ai partecipanti entusiasti", racconta Adriana. "Ci sono state variazioni del programma, dato l'interesse dai ragazzi, che hanno permesso di approfondire gli argomenti affrontati, rendendo il tutto ancora più interessante". La presentazione del suo programma sviluppato per le OSU
Gianmarco e Niccolò, amici e colleghi, hanno sviluppato un intenso programma a partire dall'illustrazione dei procedimenti formale per arrivare alla scrittura vera e propria di codice, utilizzando i linguaggi C++ e Arduino; i ragazzi in ultimo si sono spostati sul fronte del digital making per la produzione creativa di un prototipo.
"Abbiamo terminato l'Open School Unit una settimana fa. L'esperienza rimarrà indimenticabile (almeno per me) in quanto sono riuscito, per la prima volta, a "dare". A scuola abbiamo sempre acquisito, ricevuto informazioni e in questi giorni abbiamo avuto la possibilità di trasmettere concetti". Racconta Gianmarco.
Con l'estate i giovani si stanno dedicando alle loro passioni: Nicolò, dal mare di Iesolo, tra un bagno e l'altro, continua ad approfondire e sperimentare Arduino e stampa 3D; la sera esce con gli amici e la sua colonna sonora estiva è all'insegna del Rock. GianMarco a breve partirà per Milano e poi per le Filippine, paese originario della sua famiglia, da appassionato di musica internazionale nella sua playlist di viaggio non mancano Shawn Mendes, Khalid, Ne-Yo.
Anche Adriana continua ad approfondire la programmazione in previsione del prossimo anno scolastico e si dedica allo studio del pianoforte e del violino; spesso disegna per rilassarsi. Ha un gruppo ristretto di amici e ad agosto partirà per un viaggio culturale con la sua famiglia. Si prospetta un'estate altamente tecnologica e di itinerari interessanti per i nostri digital ambassadors!