Prosegue la collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale e il Centro Anti-bullismo dell’Università di Dublino, con il nuovo progetto Erasmus+ “DisAbuse: Disablist Bullying - Experience into Change, providing the right support services". Al partenariato si aggiungono Institute of Art & Design Technology (Irlanda), Instituto Universitario de Lisboa (Portogallo) e Universidad de Murcia (Spagna).
L’obiettivo del progetto della durata di 24 mesi è sviluppare e sperimentare nuovi percorsi formativi interattivi per esperti ed educatori per la prevenzione e contrasto al bullismo, con particolare attenzione agli studenti con bisogni speciali. Si tratta di percorsi che supportano l’acquisizione di nuove competenze e nuovi modelli di socializzazione inclusiva, che coinvolgono i formatori acconto agli studenti con bisogni speciali (più di 100).
Nel corso del progetto ciascun partner condivide le proprie buone pratiche. La Fondazione Mondo mette in comune l'applicazione dell’innovativa metodologia Lego Serious Play alla didattica.
Le attività
- La ricerca su bullismo e bisogni speciali, normative, politiche attuate, azioni di sensibilizzazione e contrasto intraprese, sarà condotta da ciascun partner analizzando buone pratiche e casi di studio e sarà guidata dall’Instituto Universitario de Lisboa.
- Universidad de Murcia supporterà i partner nell’indagine e analisi dei bisogni formativi di esperti, docenti, formatori e studenti con bisogni speciali, rispetto agli interventi si sensibilizzazione, prevenzione e contrasto al fenomeno legato alla disabilità.
- Sviluppo di materiali didattici, modulari, multimediali e accessibili a formatori e studenti, riguardanti la definizione di bullismo, cause e approcci di intervento; linee guida per docenti e formatori sulle pratiche di intervento; percorsi di apprendimento di competenze per l’attuazione di strategie di intervento (supporto, socializzazione, comunicazione ecc.).
- Sperimentazione del percorso formativo da parte di ciascun partner, rivolto a docenti, formatori, esperti e studenti con bisogni speciali.
- Lo sviluppo della piattaforma multimediale per l’ampia condivisione dei materiali prodotti e delle buone pratiche sarà curata da Institute of Art & Design Technology.
- La strategia di comunicazione del progetto sarà invece responsabilità di Fondazione Mondo Digitale e comprenderà l’organizzazione di quattro conferenze internazionali (Irlanda, Spagna, Portogallo, Italia).
Gli esperti, i formatori, i decenti, interessati al percorso formativo, singolarmente e con i propri studenti, e i genitori che desiderano far partecipare i propri figli possono contattare a.mazzucato@mondodigitale.org