Main Menu

Al via CAnVASS+

Al via CAnVASS+

Al via CAnVASS+

Parte un nuovo progetto europeo, attuato nell’ambito del Programma Erasmus+ Strategic Partnerships for school education. L'obiettivo di CAnVASS+ “Content Audio Video mAnagement SyStem Plus” è promuovere lo scambio di buone pratiche legate ai percorsi di apprendimento permanente degli insegnanti per contribuire all’innovazione della didattica attraverso il miglioramento delle competenze digitali.

 

Oggi a Roma si svolge il meeting di lancio del progetto [vedi agenda] che coinvolge 9 partner di 4 paesi europei. Per la Fondazione Mondo Digitale partecipano Annaleda Mazzucato e Alessandra Fratejacci.

 

I dirigenti scolastici e i docenti interessati a partecipare possono contattare la coordinatrice dei progetti europei per Fondazione Mondo Digitale, indicando nella mail il titolo del progetto e un recapito telefonico: Annaleda Mazzucato a.mazzucato@mondodigitale.org.

 

 

LA SCHEDA DEL PROGETTO

 

Il progetto CAnVASS+ “Content Audio Video mAnagement SyStem Plus”, attuato nell’ambito del Programma Erasmus+ Strategic Partnerships for school education, è finalizzato allo scambio di buone pratiche legate ai percorsi di apprendimento permanente degli insegnanti con l’obiettivo di contribuire all’innovazione della didattica attraverso il miglioramento delle loro competenze digitali.

Le attività del progetto sono strutturate per favorire l'acquisizione delle competenze utili a integrare le nuove tecnologie in ogni curriculum educativo, sviluppando metodologie collaborative e contenuti educativi personalizzati che favoriscano l'apprendimento attivo, basato sulla risoluzione dei problemi e il pensiero critico.

Il percorso formativo di CANVAS+, rivolto a docenti e formatori, prevede la sperimentazione di un approccio multimediale che favorisce

  • la gestione delle classi digitali: dalle TIC al social media
  • l'approccio challange based learning per rendere i curricula più coinvolgenti e motivanti e maggiormente rispondenti alle richieste del mercato del lavoro
  • la personalizzazione della conoscenza attraverso il potenziamento di stili di apprendimento visivo
  • la costruzione di nuove competenze digitali.

 

Partner

  • E.RI.FO. Ente di ricerca e formazione, Italia
  • Istituto d'Istruzione Superiore Via Sarandì, Italia
  • Fondazione Mondo Digitale, Italia
  • Confederacion Espanola de Centros de Ensenanza Asociacion C.E.C.E., Spagna
  • Proemasa Las Chapas C, Spagna
  • Regional Directorate of Primary And Secondary Education of Crete, Grecia
  • 4th Vocational School of Heraklion – Grecia
  • Best Cybernetics Single Member Private Company, Grecia
  • Liceul Tehnologic de Transporturi, Romania

 

Il progetto ha una durata di 36 mesi, a partire da dicembre 2017. Oltre 2.500 docenti in Europa vengono selezionati per partecipare al percorso formativo sperimentando i materiali didattici e gli strumenti sviluppati congiuntamente dai partner del progetto. Alcuni diventano ambasciatori del progetto in Europa, incaricati di tramettere la loro esperienza ad altri istituti scolastici contribuendo alla diffusione di metodologie didattiche innovative.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi