2R – RESET&RECODE è un progetto di alfabetizzazione digitale, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale, per avvicinare i giovani detenuti all’uso del computer, al coding e alla fabbricazione digitale. Il progetto è attuato in collaborazione al CPIA 3, guidato dalla dirigente scolastica Ada Maurizio, grazie ai fondi assegnati attraverso il DM 663/2016, art. 13.
Il progetto viene realizzato nelle sedi carcerarie del CPIA 3 di Roma:
- Istituto penale minorile “Casal del Marmo”
- Casa circondariale “Regina Coeli”.
Attraverso un’innovativa proposta formativa il progetto “2R - RESET&RECODE” si propone di:
- supportare il percorso di reinserimento sociale e lavorativo di giovani detenuti attraverso il rafforzamento delle loro competenze digitali
- rafforzare le occasioni di confronto, socializzazione e riflessione tra giovani detenuti
- aumentare la coesione fra i giovani detenuti e facilitare i processi relazionali e di problem solving
- contribuire a far emergere le attitudini e le passioni di ciascuno, favorendo il processo di riprogettazione della propria vita
- fornire un’occasione concreta per acquisire competenze chiave del 21° secolo, utili al reinserimento nella società e nel mondo del lavoro
- stimolare nei giovani detenuti la creatività, le capacità progettuali e la cultura del saper fare.
Nello specifico vengono realizzate le seguenti attività
- 3 corsi di alfabetizzazione informatica di base
- 3 corsi di Scratch – 1° livello
- 2 corsi di digital making
- 1 corso di digital storytelling.
Oggi pomeriggio, dalle 15.45 alle 17.45, cominciano le attività nel carcere minorile di Casal Del Marmo, con il primo corso di alfabetizzazione informatica di base (25 ore) per un gruppo di ragazze della sezione femminile. La coach è Valentina Gelsomini.