1 min.
ll progetto "SI-Scuola di Italiano: Percorsi integrati di lingua e cultura italiana in Abruzzo. Seconda edizione", promosso dalla Regione Abruzzo e finanziato dal Fondo FEI, intende intervenire sullo sviluppo di competenze linguistiche e di cittadinanza per favorire l’integrazione degli stranieri nel territorio abruzzese.
I destinatari dell’intervento sono 400 cittadini di Paesi Terzi regolarmente soggiornanti nelle province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo.
Le principali nazionalità di provenienza sono albanese, marocchina, cinese, macedone ed ucraina.
Un punto di forza è la rete dei partner, che per questa nuova edizione si allarga, garantendo una maggiore diffusione territoriale e sostenibilità futura.
I partner coinvolti:
- Regione Abruzzo (capofila)
- Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo
- CTP di Avezzano, Chieti Scalo, Nereto, Pescara, Pescasseroli, Popoli, Silvi, Sulmona
- Fondazione Mondo Digitale
- Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, con l’adesione delle Prefetture di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo.
Le attività dureranno 10 mesi e i corsi inizieranno a ottobre 2013.
Per saperne di più:
- News "Formazione Civica" sulla conclusione dell'edizione pilota