Main Menu

Risorse educative

Risorse in primo piano

Alfonso Molina

Personal Ecosystem Canvas

Viviamo in un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici, sociali e ambientali, che richiedono una grande flessibilità e adattabilità. Conoscere le proprie forze, debolezze, valori e obiettivi può aiutare a navigare...

IA4PA, videocorso per la Pubblica amministrazione

IA4PA: l'intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione

In un periodo di forte accelerazione della digitalizzazione, l'introduzione dell'intelligenza artificiale può trasformare profondamente i servizi pubblici, offrendo soluzioni all'avanguardia per una gestione più efficace e una risposta più veloce...

Presentazione del Manifesto per un’azione collettiva su intelligenza artificiale e robotica

Manifesto per un’azione collettiva su intelligenza artificiale e robotica

Lo scorso marzo, nel contesto del convegno inaugurale della RomeCup 2024 , il direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale Alfonso Molina ha presentato il Manifesto per un’azione collettiva su intelligenza...

Filtri
Filtra per Tipo
Alfonso Molina presenta Fives 5Ms per Meet no Neet

Fives 5Ms per Meet no Neet

Le 5M (Multimedia, Multi-dimensional, Multi-role, Multi-didactic, Micro-modules), eleborati da Alfonso Molina, sono insiemi didattici di oggetti di conoscenza che mirano a facilitare l'apprendimento - o meglio l'apprendimento per apprendere -...

Foto in anteprima di Gerd Altmann da Pixabay

Sicurezza e privacy in rete con Trust aWare

Abbiamo realizzato otto schede tematiche per aiutare i cittadini a proteggere i dati personali e a navigare in sicurezza. Le schede, in formato pdf, possono essere consultate online, scaricate e...

Foto di Marcus Aurelius

Donne e nuove tecnologie

Il volume descrive il progetto "Donne e nuove tecnologie" nel contesto dell'area imprenditoriale romana.

Metronimia, figure di un sistema complesso

Arte e scienza

Il progetto “ Il Carbon Footprint attraverso le arti digitali. Nuovi modelli didattici per l’insegnamento della scienza” (novembre 2016 – luglio 2017), finanziato dal Miur (Legge 113/91 come modificata dalla...

robotica educativa

Robotica educativa

Un modello didattico attraente e divertente per un apprendimento attivo: imparare ad essere, imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme. Con la robotica l’educazione e la formazione...

Manuali per i migranti

I manuali per i migranti

Manuali e strumenti didattici per immigrati e rifugiati nati dall'esperienza presso i centri di prima e seconda accoglienza. Nelle due sale Internet del Centro Enea, la FMD ha fornito agli...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi