Main Menu

Risorse educative

Risorse in primo piano

Alfonso Molina

Personal Ecosystem Canvas

Viviamo in un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici, sociali e ambientali, che richiedono una grande flessibilità e adattabilità. Conoscere le proprie forze, debolezze, valori e obiettivi può aiutare a navigare...

Non ci resta che imparare: l'IA generativa in 12 moduli

Non ci resta che imparare: l'IA generativa in 12 moduli

Se l’automazione e la robotica hanno influito sui lavori manuali, l’avvento dell’Intelligenza Artificiale Generativa pone nuove sfide, anche per le professioni amministrative, impiegatizie e intellettuali. Tali sfide richiedono ai lavoratori...

SMS, sì ma al sicuro!

SMS, sì ma al sicuro!

Il podcast SMS: sì ma al sicuro!, disponibile sulla piattaforma Spreaker, nasce nell’ambito del progetto Vivi Internet, al meglio, il programma formativo creato da Google e promosso dalla Fondazione Mondo...

Filtri
Filtra per Tipo
Foto di Marcus Aurelius

Donne e nuove tecnologie

Il volume descrive il progetto "Donne e nuove tecnologie" nel contesto dell'area imprenditoriale romana.

Metronimia, figure di un sistema complesso

Arte e scienza

Il progetto “ Il Carbon Footprint attraverso le arti digitali. Nuovi modelli didattici per l’insegnamento della scienza” (novembre 2016 – luglio 2017), finanziato dal Miur (Legge 113/91 come modificata dalla...

robotica educativa

Robotica educativa

Un modello didattico attraente e divertente per un apprendimento attivo: imparare ad essere, imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme. Con la robotica l’educazione e la formazione...

Manuali per i migranti

I manuali per i migranti

Manuali e strumenti didattici per immigrati e rifugiati nati dall'esperienza presso i centri di prima e seconda accoglienza. Nelle due sale Internet del Centro Enea, la FMD ha fornito agli...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi