Fattore J, evento formativo nella sede milanese di Johnson&Johnson
Per la quinta edizione, Fattore J, il progetto nato dalla collaborazione con Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia, rafforza la sua comunità: da una parte gli studenti, le loro famiglie, gli insegnanti, dall’altra i dipendenti di J&J, le grandi istituzioni sanitarie e le associazioni di pazienti.
In particolare, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day, 4 febbraio 2025), J&J organizza due incontri (3 e 27 febbraio) per accompagnare gli studenti alla scoperta del viaggio del farmaco, per scoprire cosa c’è dietro l’innovazione terapeutica e il valore che porta alle vite dei pazienti.
Durante l'incontro, gli esperti dell'azienda Johnson&Johnson condividono con 60 studenti di istituti superiori (Maria Immacolata di Gorgonzola, Falcone-Righi di Corsico, Oriani-Mazzini di Milano e Primo Levi di Bollate) le loro esperienze e conoscenze. La sessione è strutturata in modo da offrire una combinazione di presentazioni, casi studio e sessioni interattive di domande e risposte, per consentire a tutti i partecipanti di approfondire i temi di interesse.
AGENDA
10.00 | Saluti di benvenuto
Introduce e modera Gianpaolo Colletti, giornalista de Il Sole24Ore
Video World cancer day
Interventi di
- Alessandra Baldini, Country Medical Affairs Director Johnson & Johnson Italia
- Elisa Amorelli, Coordinatrice Comunicazione e Marketing Sociale
- Cristina Destro, rappresentante Walce
10.20 | Le fasi del viaggio del farmaco a cura degli esperti J&J
- Marika Bianco, Local Trial Manager · Johnson & Johnson Innovative Medicine
- Francesca Reversi, Sr Site Manager Johnson & Johnson Innovative Medicine
- Federica Resci, Senior Medical Affairs Manager Hematology presso Johnson & Johnson Innovative Medicine
- Carmen Sansone, HEMAR Manager · Johnson & Johnson Innovative Medicine
- Alessandro Leonardo, Area Manager · Johnson & Johnson Innovative Medicine
- Federica Sala, Local safety Officer Back-up · Johnson & Johnson Innovative Medicine
- Giovanni Riccardi, responsabile Analisi Dati e Intelligenza Artificiale· Johnson & Johnson Innovative Medicine
11.00 | Q&A Studenti
11.15 | Conclusioni
Intervista ad Alessandro Borriello, Commercial Director Oncology-Hematology at Johnson & Johnson Innovative Medicine
11.30 | Foto di gruppo