Settimana da record per il progetto Vivere digitale, il programma promosso da Facebook e Free Formers, realizzato in Italia con la Fondazione Mondo Digitale, per potenziare competenze digitali e trasversali di migliaia di giovani in Europa.
Nei primi tre giorni della settimana si sono svolti nove incontri tematici e nella giornata di oggi ne sono in programma altri sei negli istituti superiori del territorio, da Varese a Reggio Calabria.
- Carlo Dell'Acqua di Gallarate (Varese) con Simona Michelon
- Enrico Tosi di Busto Arsizio (Varese) con Simona Michelon
- Pacinotti di Cagliari con Alessio Zuddas
- Boccioni Fermi di Reggio Calabria con Giulia Melissari
- Einstein di Vimercate (Monza e Brianza) con Roberta Moretti
- Piaget-Diaz di Roma con Susanna Bulgheroni
Ogni giovane che prende parte al corso riceve il certificato di frequenza e un profilo delle proprie competenze per scoprire punti di forza, aree di miglioramento, suggerimenti e risorse pratiche per continuare a migliorarsi.
Il programma in presenza è articolato in 3 moduli, da 70 minuti ciascuno.
I moduli tematici disponibili sono i seguenti:
- INNOVAZIONE
Utilizziamo l’innovazione per trovare soluzioni ai problemi della vita e del lavoro. Attraverso la metodologia del design thinking i partecipanti generano idee, trovano risposte, progettano soluzioni tecnologiche e prototipano app. - SOCIAL MARKETING
Cos’è il social marketing? Quali sono le opportunità professionali offerte dalla nuova era dei social network? Durante la sessione i partecipanti vengono introdotti ai concetti chiave del marketing online: obiettivo, pubblico, strategia, gestione e analisi dei dati. - PRESENZA WEB
I partecipanti imparano a comprendere l’importanza di gestire la propria immagine online (personale e aziendale). Durante la sessione progettano un sito web e apprendono tecniche e strumenti per migliorare l’indicizzazione del proprio sito o l’esperienza utente. - CYBER SECURITY
Consigli per essere più sicuri online! Durante la sessione i partecipanti diventano maggiormente consapevoli dei rischi della rete. Attraverso video ed esercitazioni pratiche imparano a conoscere e utilizzare i principali strumenti per difendersi da attacchi online. - INTELLIGENZA ARTIFICIALE
I partecipanti vengono introdotti al concetto di Intelligenza artificiale attraverso esempi ed esercitazioni pratiche. Al termine del modulo sapranno progettare un semplice algoritmo e individuare modelli manuali da automatizzare. - DATA
Cosa sono i dati e che importanza hanno nella nostra vita quotidiana? Nel modulo i partecipanti scoprono i vantaggi dell’utilizzo dei dati per prendere decisioni e ottenere un vantaggio competitivo.