La maggior parte di loro ha un diploma conseguito in un liceo. Provengono quasi tutti dal Lazio, tranne due, uno abruzzese e l’altro ligure. Sono i giovani che questa settimana partecipano ai laboratori dell’Officina dei nuovi lavori.
Rispondendo alla Call4Youth, hanno scelto il percorso One4One. Per una settimana frequentano un solo laboratorio tra Fab lab, Game lab, Immersive lab e Video lab, per un totale di 22 ore di formazione intensiva (4 ore di corso motivazionale, 16 ore di laboratorio, 2 ore finali di “ri-valutazione”).
Si parte oggi con il percorso di autoconsapevolezza, animato da Ana Lain.
L’officina dei nuovi lavori è un progetto di Fondazione Mondo Digitale e Google per diffondere le competenze digitali e realizzare attività mirate di formazione e orientamento professionale per 10mila giovani in cerca di occupazione. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la collaborazione di Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regione Lazio e Roma Capitale.