Main Menu

Verosimile o vero?

Verosimile o vero?

Verosimile o vero?

Il nostro viaggio tra le scuole che hanno aderito all’edizione speciale del Safer Internet Day, promossa da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con la Polizia Postale [vedi la news Safer Internet Day 2016], oggi ci porta in Campania, nel comune di Gragnano, situato ai piedi dei Monti Lattari, in provincia di Napoli,

 

Siamo nell’IIS Don Lorenzo Milani, guidato dal dirigente scolastico Francesco Fuschillo. Qui i ragazzi hanno scelto di lavorare sul phishing, creando anche una piccola e simpatica clip. Tutto il materiale ci è stato inviato dal nostro corrispondente, Davide, studente della scuola.

 

Le interviste al team di lavoro

 

 

La clip sul phishing

 

 

 

Il phishing spiegato dai ragazzi

Gli uomini tendono a credere a molte cose senza una verifica adeguata e la speranza dei truffatori è trovare persone disposte a scambiare il verosimile col vero. Questa è la massima che si cela dietro al fenomeno del Phishing,come in tanti altri aspetti della vita. Per citare Valeriu Butulescu: "I ladri sono invadenti e altrettanto discreti”. Infatti il ladro, truffatore che si nasconde dall’altra parte dello schermo, ne è la perfetta personificazione. Con l’inganno si insinua nei meandri della nostra paura e discretamente ci colpisce, derubandoci. Praticamente una e-mail fittizia della nostra banca o simile,ci avverte con massima allerta che il nostro conto è stato violato. Segue un link che ci porta  a un falso sito internet della banca dove ci è richiesta una normale registrazione ed è compiendo la più comune delle operazioni che cadiamo nel vile gioco del truffatore che così avrà mestiere facile nel derubarci.

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events