Cerca, prova e racconta: da quando firma il blog “Righe, quadretti e byte” sul sito della Palestra dell’Innovazione Cristiana Zambon è instancabile. E tutto quello che scrive è frutto del lavoro in classe, già sperimentato e validato sul campo, senza trucchi o patinature ad effetto.
Questa settimana, nell’ultimo post Innovazione o tradizione? Entrambe sempre, anche in un Lapbook!, Cristiana ci ha raccontato come si realizza una mappa concettuale tridimensionale e ora su twitter annuncia che lei e i suoi piccoli maker non possono più essere fermati…
A cosa stanno lavorando? Quale sarà la prossima sfida? Appuntamento al prossimo post! Ovviamente con Righe, quadretti e byte!
Piccoli #makers all'opera: siamo partiti dal libro di testo e non ci ferma più nessuno! #scuola #didattica pic.twitter.com/3NTW5mwlDf
— Cristiana Zambon (@ZambonCristiana) 14 Gennaio 2016
Chi è Cristiana Zambon [@ZambonCristiana] in 140 caratteri
Insegnante di scuola primaria, pollice nero ma anima verde, credo nel potere magico della condivisione e dei sorrisi.