Main Menu

Stili di negoziazione

Stili di negoziazione

Stili di negoziazione

Domani, giovedì 2 luglio, si incontrano alla Città Educativa di Roma i partner del progetto europeo ENACT - Enhancing negotiation skills through on-line Assessment of Competencies and interactive mobile Training, di durata biennale. Fondazione Mondo Digitale ospita le delegazioni di Plymouth University (Regno Unito), Aidvanced (Italia) UNINA Università degli Studi di Napoli Federico II, Turkish Ministry of Youth and Sport (Turchia) Fundetec (Spagna) per discutere dei risultati ottenuti fino ad oggi nello sviluppo del gioco on-line sulla capacità di negoziazione http://enactgame.eu/  testato già da oltre 200 studenti in Europa.

 

Il software di ENACT è basato su una piattaforma web accessibile tramite internet ed è stato progettato per portare il modello in un ambiente virtuale 3D. Il gioco è organizzato in scenari, ciascuna indipendente dalle altre, dove l'utente può svolgere un carattere diverso e negoziare con i vari agenti artificiali in situazioni di vita reali e quotidiane. La seconda fase di sviluppo e sperimentazione del gioco consentirà di realizzare uno strumento educativo per valutare e formare negoziazione e capacità di comunicazione, utile nel contesto scolastico ma anche in quello lavorativo. 

 

La valutazione del giocatore è basata sugli stili di negoziazione utilizzati durante l’interazione dell’utente con un avatar all’interno di scenari virtuali di negoziazione. I tratti della personalità del giocatore che emergono nel corso della simulazione sono elaborati secondo i 5 stili del modello Rahim e le 5 grandi dimensioni (Big Five) di McCrae e Costa e permettono di delineare il profilo relativo all’abilità di comunicare efficacemente e negoziare dell’utente che proseguendo e ripetendo il gioco puà esercitare e migliorare la propria capacità di conunicazione e negoziazione.

 

Sul sito http://enactgame.eu/ tutti possono testare il gioco. In Italia, Fondazione Mondo Digitale offre alle agli studenti la possibilità di provare il gioco all’interno del GameLab presso la Palestra dell’Innovazione dove studenti e giovani possono seguire un percorso formativo dedicato allo sviluppo di videogiochi.

 

Il programma

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events