2 min.
Partono oggi i tre giorni di lavori del Forum PA, dal 26 al 28 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma Eur.
Nella giornata di oggi la Fondazione Mondo Digitale è presente con i due laboratori APPerò! e A volte basta un clic!
La giornata di domani, invece, prevede interventi della FMD in diverse sessioni del programma congressuale.
Nella giornata di oggi la Fondazione Mondo Digitale è presente con i due laboratori APPerò! e A volte basta un clic!
La giornata di domani, invece, prevede interventi della FMD in diverse sessioni del programma congressuale.

26 maggio, dalle 15.00 alle 15.50
Un laboratorio BYOD (Bring Your Own Device: tablet, ipad o smartphone) creativo per imparare in poche mosse a realizzare mini video di animazione utili alla didattica, alla divulgazione e all’apprendimento. Si può scaricare l’applicazione Imotion per iOS, per android e PICPAC o un’altra app a vostra scelta per Stop Motion.
Scoprirete quanto semplice ed efficace possa essere realizzare una storia per immagini e quanto questo metodo stimoli processi di e-inclusion, inclusione sociale, sviluppo di competenze trasversali, potenziamento della capacità di lavoro cooperativo.
Il laboratorio, dedicato a formatori, educatori, docenti, genitori, famiglie, è animato da Cristiana Zambon: blogger innovativa, educatrice, appassionata di digitale, incuriosita e attratta da ogni forma d'arte, per lavoro e per diletto cerca di imparare sfruttare le potenzialità creative del suo smartphone.

26 maggio, dalle 16.00 alle 16.50
Laboratorio BYOD (Bring Your Own Device: tablet, ipad o smartphone) per integrare le tecnologie mobili nell’apprendimento e per scoprire come sviluppare le proprie competenze digitali dentro e fuori la classe. Rivolto a: educatori, formatori, docenti, genitori, famiglie.
Alla scoperta di come e quanto le tecnologie mobili possano conquistare un posto tra i banchi di scuola e non solo, come valido strumento di inclusione sociale, di apprendimento, di collaborazione, di mediazione.
Alla scoperta di come e quanto le tecnologie mobili possano conquistare un posto tra i banchi di scuola e non solo, come valido strumento di inclusione sociale, di apprendimento, di collaborazione, di mediazione.
Il laboratorio è animato da Mohamed Haiba, docente di Robotica e responsabile del Fab lab della Palestra dell'Innovazione.