Main Menu

Educazione per la vita

Alfonso-Molina.jpg

Educazione per la vita

Educazione per la vita

 

Lanciata lo scorso anno dalla Fondazione Mondo Digitale, la Rete dei Volontari della Conoscenza raccoglie circa 40.000 persone di ogni età e nazionalità impegnate nella condivisione gratuita di esperienze, saperi, e competenze, per accelerare lo sviluppo di una società democratica della conoscenza.

 

“La maggior parte dei volontari, grazie alle diverse declinazioni del progetto Nonni su Internet, è impegnata in attività per ridurre il divario digitale delle fasce della popolazione a richio di esclusione (anziani, stranieri, casalinghe ecc.)”, spiega Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimbugo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale. “Ma non solo. Sono volontari della conoscenza anche artigiani e imprenditori che si sono messi a disposizione degli studenti per guidarli e sostenerli nella scelta imprenditoriale, grazie a progetti di successo come Meet no Neet, The Italian Makers o Tra generazioni: l’unione crea il lavoro. Così come esperti di innovazione sociale aiutano i giovani ad elaborare strategie per cambiare e sviluppare il territorio in cui vivono”.

 

La Fondazione Mondo Digitale ha messo a disposizione della Rete anche la piattaforma di crowdfunding integrata a Phyrtual.org, un ambiente interattivo on line per la condivisione dei progetti e della conoscenza, la socializzazione e la crescita delle esperienze di innovazione sociale. “Con la nostra metodologia interveniamo dal basso su alcune emergenze del paese, come il ritardo dell’Agenda digitale italiana o la disoccupazione giovanile. Siamo convinti che giovani, adulti e anziani possano imparare insieme a “fare il lavoro”.

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events