2 min.
Grazie ai progetti della Fondazione Mondo Digitale, basati sul metodo di apprendimento intergenerazionale e l’educazione per la vita, quasi 20.000 giovani hanno maturato conoscenze, competenze e valori per entrare nel mondo del lavoro da protagonisti. Oggi, venerdì 23 maggio, in Campidoglio alle 10 saranno premiati i vincitori della quarta edizione del concorso Volontari della conoscenza e saranno presentate le attività del progetto ISIS, che mette insieme nuove tecnologie, progettazione sociale e crowdfunding.
VOLONTARI DELLA CONOSCENZA
Tecnologie, progettazione sociale e crowdfunding
programma
Roma, 23 maggio 2014, ore 10.00
Sala della Protomoteca, Campidoglio
10.00
Esibizione del coro dell'Istituto statale Gobetti Volta di Bagno a Ripoli, Firenze
diretto da Raffaele Puccianti
10.05
Interventi di apertura
- Marco Campione, capo segreteria sottosegretario di Stato ing. Roberto Reggi, MIUR
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
10.35
Divario tra competenze richieste e offerte nel lavoro giovanile: come ridurlo
- Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
10.50
Testimonianze dei protagonisti
Studenti e docenti raccontano la loro esperienza
11.10
Commenti
- Luciana Saccone, direttore generale Ufficio II - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Anna Ascani, VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione), Camera dei Deputati
- Paolo Fedi, consigliere ManagerItalia Roma
- Massimo Di Virgilio, Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione
11.40
Proclamazione e premiazione dei vincitori
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
- Luciana Saccone, direttore generale Ufficio II - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Matteo Mennini, Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari opportunità di Roma Capitale
11.50
Esibizione musicale del coro
Lo spot della campagna "La conoscenza è una ricchezza, condividila!"