Dall'Agenzia ANSA
ROMA, 23 MAR - Si è chiusa l'edizione 2012 della RomeCup, la tre giorni dedicata alla robotica promossa dalla Fondazione Mondo Digitale con competizioni, prototipi, laboratori didattici e workshop. Una presenza di oltre 2 mila ragazzi e 71 squadre che si sono contese l'accesso alle selezioni nazionali: la manifestazione si è chiusa con un appello al ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, Francesco Profumo, per rafforzare il ruolo della robotica educativa nella scuola.
L'evento pensato per raccogliere l'eccellenza della robotica di Roma si è chiuso con la competizione delle 71 squadre che si sono sfidate in quattro diverse categorie robotiche: soccer, dance, rescue ed explorer, provenienti da dieci regioni. "Si tratta di progetti di grande valenza didattica ed educativa - ha commentato Sveva Belviso, vice sindaco del Comune di Roma -. La cosiddetta generazione digitale usa infatti oggetti creati da altri, con queste attività di robotica educativa sono invece gli stessi ragazzi a creare a comprendere, un grande stimolo alla curiosità e alla creatività".
La tre giorni si è conclusa in Campidoglio, dove si sono svolte le finali delle varie categorie e l'incontro tra i 53 firmatari di un accordo di rete per la robotica educativa. La discussione tra le molte università, istituti di ricerca, associazioni, scuole e aziende attive nel settore ha puntato a "definire i prossimi passi per un salto qualitativo e quantitativo nello sviluppo della rete - ha spiegato Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione - stiamo realizzando un tavolo di lavoro con il ministero che punta a coordinare una 'macchina' in grado di accedere ai prossimi finanziamenti europei, di 80 miliardi di euro di horizon 2020".