Main Menu

Digital Bridge, le nuove sfide

DB_Regione-052.jpg

Digital Bridge, le nuove sfide

Digital Bridge, le nuove sfide
 
I due istituti hanno iniziato il loro gemellaggio grazie al progetto Digital Bridge. Un ponte tecnologico con il Camerun e adesso guardano insieme al futuro in maniera multimediale e multidimensionale.
 
La docente Paola Vita, referente del progetto per la scuola, ci spiega quali sono i programmi futuri che legheranno le due scuole. Anche se il liceo Francesco D’Assisi è entrato a far parte del progetto solo nella sua seconda fase, già prevede di inserire il gemellaggio con la scuola camerunese all’interno del Piano dell’offerta formativa del prossimo anno.
 
Ascolta l’intervista alla professoressa Paola Vita

 

 

L’occasione per discutere e definire il futuro del gemellaggio è stata la prima videoconferenza tenuta dalle due scuole nella mattina di giovedì scorso, 5 maggio. Alla fine dell’incontro sono state delineate diverse linee d’azione per consolidare il rapporto nato tra i due istituti. Docenti e studenti delle classi seconde (sezioni E e F) progettano collegamenti mensili, per condividere conoscenze e competenze, e crescere insieme.
Il primo passo sarà una grande videoconferenza interattiva programmata per il mese di ottobre, all’inizio del prossimo anno scolastico. Nel frattempo entro maggio dovrebbero giungere in Camerun i fondi donati dal F. D’Assisi per sei borse di studio destinate agli  studenti del GTS di Lewoh.
 
In una riunione operativa tra Martin Nkafu, responsabile di LATS, la dirigente scolastica Franca Tenaglia, Alessio Neri della Fondazione Mondo Digitale e le docenti Bellucci e Vita, sono stati definiti i criteri di assegnazione delle borse di studio:
  • per lo studente e la studentessa con la media più alta della scuola
  • per lo studente e la studentessa in situazioni familiari più disagiate
  • per lo studente e la studentessa dell’ultimo anno scolastico con le medie migliori.

 

Inoltre, è stata definita anche una somma che verrà destinata all’acquisto di materiali didattici per l’insegnamento dell’italiano all’interno del GTS.

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events