2 min.
A poche settimane dal convegno Porte aperte alla robotica (Torino, 4-5 novembre 2010) la robotica torna ad essere protagonista a Milano, con un calendario di interventi molto articolato. A prendere la parola a Robotica 2010 (Fieramilano, 17-19 novembre 2010) saranno oltre 50 esperti provenienti da diversi settori, dalla ricerca medica all'imprenditoria. Ampio spazio alla robotica educativa. Tra i contributi anche quello della Fondazione Mondo Digitale, con la relazione di Silvia Celani "L'esperienza della Robotica educativa nelle scuole di Roma".
E anche a Milano come a Torino sono previsti diversi momenti di confronto tra il mondo della ricerca avanzata e delle spin-off accademico-universitarie con quello delle imprese, della ricerca industriale e della didattica.
In questa direzione, nell'ambito di un ampio programma di sviluppo dell’istruzione tecnica e professionale nel campo della meccatronica e della robotica, a Torino, il 4 novembre scorso, è stata organizzata una visita a Comau Robotics per una delegazione di circa 60 persone tra professori di svariati istituti tecnici italiani, rappresentanti delle due Commissioni Industria e Istruzione della Provincia e del Politecnico di Torino. Nella delegazione anche il direttore generale e il direttore scientifico della FMD, Mirta Michilli e Alfonso Molina.
La visita guidata ha suscitato molto interesse nei partecipanti, che sono apparsi mollto motivati e attenti alla possibilità di creare un ponte tra il mondo dell’istruzione e il mondo del lavoro, per stabilire nuove sinergie e preparare adeguatamente già sui banchi di scuola i lavoratori del futuro.
