Oltre il 90% degli anziani che ha seguito i corsi vorrebbe una nuova edizione dell’iniziativa e più del 70% ha cominciato a navigare abitualmente nel web; la metà di loro ha creato un profilo in un social network. Molti dei giovani tutor sono rimasti in contatto con gli anziani e oltre il 70% vorrebbe ripetere l’esperienza. Ma il dato più rilevante riguarda contenuti e competenze acquisite soprattutto nei servizi interattivi: ad esempio, prima del corso solo il 26% degli over 60 belgi possiede informazioni di base sui vari servizi di e-gov. Dopo le 30 ore di lezione il 60% degli anziani riesce a scaricare documenti o a richiedere certificati (livello eccellente o buono), mentre il 38% ha raggiunto un livello soddisfacente. Gli anziani italiani che, in partenza, conoscono il funzionamento dell’e-banking sono solo il 5%. Al termine del corso il 70% di loro ha raggiunto una padronanza buona o eccellente delle principali operazioni bancarie on line. E come scelgono di essere informati i nuovi pionieri del web? Al termine del corso il 97% dei partecipanti ha scelto di iscriversi ad uno o più servizi di newsletter.