Main Menu

Dalle basi del pc all'e-gov in 30 ore

Alfonso.JPG

Dalle basi del pc all'e-gov in 30 ore

Dalle basi del pc all'e-gov in 30 ore

 

Da analfabeti digitali a pionieri del web. I cittadini over 60 di Belgio, Italia, Romania e Spagna, grazie ad un corso di alfabetizzazione digitale di 30 ore, tenuto dalle nuove generazioni, ora navigano nel web, chattano e usano i servizi on line delle amministrazioni locali. Si tratta del progetto biennale Silver, Stimulating ICT Learning for Active EU Elders, che la Fondazione Mondo Digitale ha coordinato nell’ambito del programma d’azione comunitaria Grundtvig per l’apprendimento permanente. All’iniziativa hanno partecipato quasi 1.000 anziani, 500 studenti-tutor e 50 docenti.
I risultati sono stati presentati nel corso dell'evento internazionale "Le nuove tecnologie e la sfida per un invecchiamento attivo".

 

Oltre il 90% degli anziani che ha seguito i corsi vorrebbe una nuova edizione dell’iniziativa e più del 70% ha cominciato a navigare abitualmente nel web; la metà di loro ha creato un profilo in un social network. Molti dei giovani tutor sono rimasti in contatto con gli anziani e oltre il 70% vorrebbe ripetere l’esperienza. Ma il dato più rilevante riguarda contenuti e competenze acquisite soprattutto nei servizi interattivi: ad esempio, prima del corso solo il 26% degli over 60 belgi possiede informazioni di base sui vari servizi di e-gov. Dopo le 30 ore di lezione il 60% degli anziani riesce a scaricare documenti o a richiedere certificati (livello eccellente o buono), mentre il 38% ha raggiunto un livello soddisfacente. Gli anziani italiani che, in partenza, conoscono il funzionamento dell’e-banking sono solo il 5%. Al termine del corso il 70% di loro ha raggiunto una padronanza buona o eccellente delle principali operazioni bancarie on line. E come scelgono di essere informati i nuovi pionieri del web? Al termine del corso il 97% dei partecipanti ha scelto di iscriversi ad uno o più servizi di newsletter. 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events