2 min.
Tutto ciò che è intorno si anima e, se tocchi un oggetto, succede qualcosa! D'un tratto l'ambiente circostante si costella di iper-oggetti la cui manipolazione può scatenare svariate reazioni.
È Wandbot uno dei tanti robot che animeranno la quarta edizione della RomeCup 2010, che si terrà a Roma dal 18 al 20 marzo.

Nel primo giorno di evento una grande area espositiva vedrà la partecipazione di università, centri di ricerca, enti e scuole con le più innovative e originali applicazioni di robotica: da quella medica e riabilitativa ai giochi robotici ludico-didattici.
La RomeCup ospiterà anche le selezioni ufficiali delle scuole italiane per i mondiali di robotica del 2010 che si terranno a Singapore e le gare di robot umanoidi tra università provenienti dai Paesi del Mediterraneo.
La RomeCup ospiterà anche le selezioni ufficiali delle scuole italiane per i mondiali di robotica del 2010 che si terranno a Singapore e le gare di robot umanoidi tra università provenienti dai Paesi del Mediterraneo.
Wandbot è un gioco che attraverso l’uso di tecnologie pervasive mira a favorire lo sviluppo di nuovi scenari ludici dove l’utente affina contemporaneamente le abilità cognitive, motorie e sociali. A presentarlo sarà il Laboratorio di Cognizione Naturale e Artificiale (NAC), di cui è direttore Orazio Miglino, appartenente al Dipartimento di Scienze relazionali "G.Iacono" Università degli Studi di Napoli Federico II.
Elisa Amorelli ha raggiunto Angelo Rega, ricercatore NAC, su Skype.
Ascolta:
Presso lo stand sarà presente anche l’Istututo di scienze e tecnologie della cognizione (ISTC) e il Consiglio Nazionale di Ricerca (CNR) con BestBot, il prototipo di un nuovo tipo di giochi in cui, a differenza dei giochi tradizionali, il giocatore non controlla direttamente un'entità ma svolge piuttosto il ruolo di insegnante “allevando” una macchina. Bestboot è stato sviluppato in collaborazione con il laboratorio LARAL diretto da Stefano Nolfi.
Per giocare on line http://eutopia.unina.it/bestbot/