2 min.
Sono 50 i centri anziani della Capitale che aderiscono al progetto Telemouse promosso da Telecom Italia e Fondazione Mondo Digitale. In ogni centro è stato allestito un Internet corner con tre postazioni dove gli anziani possono esercitarsi anche al di fuori delle lezioni previste dal progetto.
A supervisionare l’attività “digitale” dei centri e aiutare gli anziani a diventare esperti con le nuove tecnologie non sono solamente i giovani tutor delle scuole ma anche la squadra dei Teleangels formata, per ora, da Mirella, Paolo e Zakaria.
Paolo, esperto di nuove tecnologie, nella vita è docente di odontotecnica presso l’Ipsia “Europa” di Roma. Ieri è stato al centro anziani San Saba Milani dove ha da subito fatto amicizia con Luciano, il presidente del centro. “Mi sento rigenerato, tornerò spesso da loro per assicurarmi che siano diventati autonomi. E’ bellissimo poter mettere la mia esperienza a loro disposizione”, racconta.
Zakaria viene dalla Somalia ed è docente di informatica presso il Centro di prima accoglienza di Pietralata. L’ultimo centro anziani visitato da Zakaria è stato quello di Primavalle gemellato con l’Istituto di istruzione superiore Gassman. Le lezioni di Telemouse sono terminate da poco e i ragazzi tutor andranno a trovare i loro “studenti over 60” martedì prossimo.
Mirella, ex docente di informatica, ha lavorato al liceo scientifico Peano di Roma. I suoi prossimi appuntamenti saranno al centro anziani Villa Lais e al centro anziani Colonna.
Per saperne di più
- La presentazione del progetto [guarda il video]
- Galleria fotografica
- I centri anziani