Main Menu

Internet e nuove tecnologie: la riscossa degli over 60

A_csaValcannuta_telemouse (6).jpg

Internet e nuove tecnologie: la riscossa degli over 60

Internet e nuove tecnologie: la riscossa degli over 60

 

L'uso del pc da parte degli anziani tra 60 e 64 anni è passato dal 13,8% del 2005 al 25% nel 2009 e dal 5,5% al 9,9% per la fascia 65-74 anni. Nello stesso arco temporale l'uso di internet è “schizzato” dal 10,8% al 22,8% per i 60-64enni e dal 3,9% all'8,5% per i 65-74enni. Proprio tra gli anziani, in soli quattro anni si è registrato il maggiore incremento per uso di nuove tecnologie (81%). A comunicarlo sono le recenti statistiche Istat che confermano come le esigenze di vita quotidiana portino anche gli anziani a utilizzare il pc e il web.
 
Molti anche i corsi di computer nati ad hoc per loro. A Roma, capofila nell’alfabetizzazione digitale degli anziani è la Fondazione Mondo Digitale con l’originale percorso formativo Telemouse promosso in collaborazione con Telecom Italia.
 
Dopo il successo di Nonni su Internet, lanciato nel 2003 dalla Fondazione, il nuovo progetto TeleMouse si propone di avvicinare gli anziani alle nuove tecnologie digitali grazie alla guida di insegnanti e di giovani studenti romani, il cui impegno viene ricompensato con crediti scolastici. Nei laboratori informatici delle scuole e presso i centri anziani, dove Telecom Italia ha allestito 50 Internet Corner, gli over 60 non solo imparano ad usare il pc e navigare sul web ma familiarizzano con i servizi di e-government e con i nuovi strumenti di comunicazione.
 
Oltre 60 le scuole coinvolte, tra queste l’Istituto comprensivo di via F.Santi: i bambini tutor hanno già realizzato un vero e proprio reportage dei primi quattro incontri con i nonni.
 
Per saperne di più

 

 

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events