Main Menu

Nonni su Internet

Nonni_Fermi2.JPG

Nonni su Internet

Nonni su Internet

Il progetto “Nonni su internet” si rivolge a quella fascia di persone che per età e per condizione sociale rischia di rimanere esclusa dalla società della conoscenza. È stato ideato dalla Fondazione Mondo Digitale, per avvicinare la generazione degli over 60 alla tecnologia, all’uso del computer e ai servizi digitali della pubblica amministrazione.

 

Dalla prima edizione del progetto, realizzata nel 2003, si sono diplomati oltre 4.000 nonni, seguiti da 2.000 giovanissimi tutor e da 300 insegnanti coordinatori. Sono stati coinvolti 100 centri anziani e 100 scuole romane di ogni ordine e grado.

 
Gli anziani dei centri sociali della città tornano tra i banchi di scuola durante l’orario di apertura degli istituti, seguiti dagli stessi studenti in veste di tutor. Gli anziani imparano ad usare il computer, a navigare nel web, a comunicare con la posta elettronica e ad usare i principali servizi digitali delle amministrazioni locali. La durata del corso gratuito è di 30 ore, 15 incontri di due ore a cadenza settimanale. Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, ricevono un attestato. Per i tutor ha valore di credito formativo.
Il programma del corso è anche finalizzato alla realizzazione di un progetto digitale comune: quest’anno i partecipanti possono scegliere tra un “Notiziario” e un “Album fotografico a tema”.
 
Il primo corso pilota del 2003 ha coinvolto 3 scuole e 3 centri anziani. Per la sesta edizione del progetto, avviata lo scorso dicembre, sono partiti 67 nuovi corsi in altrettante scuole. Sono coinvolti circa 2.000 nonni provenienti dai Centri sociali anziani vicini agli istituti e privati cittadini interessati al progetto. Le scuole partecipano con 1.000 tutor e 100 docenti coordinatori.

I corsisti utilizzano i computer dismessi dalle aziende e rigenerati dagli studenti. 

 

A lezione di futuro semplice

Alle classi che aderiscono al progetto viene consegnato il kit formativo composto da quattro manuali d’istruzioni per l’uso facile, accessibile e consapevole della tecnologia:

I quattro volumi che costituiscono il “Manuale di Nonni su Internet”, frutto dell’attività di laboratorio e ricerca di cinque edizioni del progetto, codificano per la prima volta il know how dell’esperienza e la rendono replicabile in ogni realtà locale. Parte del lavoro è stato svolto dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con il Dipartimento di Linguistica dell’Università “La Sapienza” di Roma e con il contributo di Intel Corporation Italia Spa.

 

Le settimane dell’alfabetizzazione digitale

A primavera i centri anziani e scuole riaprono le porte ai cittadini di tutte le età per le Settimane dell’alfabetizzazione digitale. Gli internauti senior, con gli studenti-tutor e i docenti che hanno partecipato al corso “Nonni su Internet”, invitano i cittadini romani a tornare nella scuola di quartiere per imparare l’abc del computer e come si usano i servizi on line della Pubblica amministrazione.

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events