Main Menu

RefugIS

RefugIS

RefugIS

RefugIS

Nuovi modelli di accoglienza e integrazione. La scuola è protagonista

Il progetto RefugIS (dicembre 2016 – giugno 2017), finanziato da Microsoft Philanthrophies e promosso da Fondazione Mondo Digitale in Italia e Fundación Esplai in Spagna, nasce per offrire maggiori opportunità di inclusione e integrazione a rifugiati, immigrati e richiedenti asilo attraverso la pratica e lo sviluppo di competenze tecnologiche e digitali.

L’obiettivo è quello di avvicinare 650 cittadini stranieri ai concetti base dell’informatica e della programmazione, per aumentare o migliorare le loro opportunità occupazionali e accelerare il processo di integrazione nel paese ospitante. Attraverso un modello di apprendimento interculturale, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado insegnano a immigrati e rifugiati ad usare il computer, a navigare in Internet, a programmare e a muovere i primi passi tra gli innumerevoli strumenti informatici messi a disposizione da Microsoft.

LA FORMULA DELLA TERZA ACCOGLIENZA

nuove tecnologie
+ social learning + animazione territoriale = PIENA INTEGRAZIONE

PARTNER

  • Microsoft Italia
  • Microsoft Spagna
  • Fondazione Mondo Digitale
  • Fundación Esplai

DURATA

dicembre 2016 | giugno 2017

DESTINATARI

  • 500 giovani immigrati e rifugiati formati in Italia
  • 300 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma e Catania
  • 150 giovani immigrati e rifugiati formati in Spagna

ATTIVITÀ

  • Creazione di un network per l’integrazione con il coinvolgimento dei principali centri di accoglienza, NGO locali, istituzioni pubbliche e private
  • Definizione di un programma di formazione condiviso tra Italia e Spagna
  • Train the trainers: formazione a distanza degli studenti delle scuole superiori di secondo grado coinvolte nel progetto. Facilitatori della formazione sono, oltre i docenti e i coach della Palestra dell’Innovazione, dipendenti ed esperti Microsoft
  • Laboratori di informatica e coding rivolti a immigrati e rifugiati
  • Evento conclusivo in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno 2017)

Get updated on our latest activities, news and events

CAPTCHA
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.