Con YouTube Kids Google porta alle famiglie una ricchezza di "contenuti sicuri", grazie a molteplici opzioni di controllo da parte dei genitori e all’uso di sistemi automatizzati [vedi YouTube Kids è arrivato in Italia].
Per la versione italiana, ora disponibile gratuitamente per il download su Google Play e su App Store, i contenuti più adatti per i bambini sono stati scelti da diversi partner, tra cui la Fondazione Mondo Digitale.
I diversi partner (Polizia Postale, Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Skuola.net) propongono raccolte di canali affidabili su vari argomenti organizzati in quattro categorie: Programmi, Musica, Impara ed Esplora.
La grafica è giocosa e coinvolgente con immagini grandi e icone ben visibili in modo da rendere semplice anche per i più piccini usare la app. Sono disponibili funzioni che aiutano i genitori a guidare e controllare l'esperienza dei propri figli.
"Promuovere ambienti di apprendimento, online e offline, sicuri e stimolanti è da sempre una nostra mission. Per questo siamo molto felici che YouTube Kids arrivi anche in Italia", spiega Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale. "Informarsi e imparare in rete oggi è possibile, anzi indispensabile, soprattutto per le fasce più giovani della popolazione che sempre di più vivranno da protagoniste le future trasformazioni in ambito tecnologico e digitale".